Riceviamo e pubblichiamo una mail del nostro amico Enrico Volpato ormai da mesi in giro per l'America del Sud con una bici pensata ed assemblata qui da noi a Roma, da Bike Farm.
Da Sao Paulo, da dicembre ho fatto quasi 8000 km, attraversato metá continente attraverso Cile, Argentina, Brasile e Uruguay. Il percorso (per punti salienti) é stato il seguente: da Sao Paulo siamo andati a sud (viaggiavo con un croato) fino a Buenos Aires, tutto piano e asfaltato. Da lí abbiamo puntato a ovest e dopo mille chilometri di pampa abbiamo attraversato le Ande f...
Camera d'aria di scorta o il kit riparazione, tre levette smontagomme, pompetta, e per i più attrezzati un comodo panno di cotone per pulirsi le mani dopo l'intervento. Ma non tutti sono così risoluti, e ormai è da considerarsi la riparazione più ricorrente nella mia officina così come in tutte le officine di bici sul territorio. Purtroppo la società costringe ad essere sempre più specializzati nel proprio lavoro, ed è sempre meno spazio che si riesce o si vuole dedicare al fai da te. Anche le persone più risolute molto spesso non osano mettere mani a questo oggetto misterioso, la bici, compagno insostituibile dei nostri nonni, ma agli occhi dei più un mezzo fatto di strani gingilli sporco e complesso.